LA NUOVA I.M.U.

A decorrere dal 1° gennaio 2020, per effetto dell’art. 1, comma 739 e seguenti della Legge 27.12.2019, n. 160, è istituita la nuova imposta municipale propria “Nuova IMU” e sostituisce la precedente IMU e la TASI.

L’imposta dovrà essere pagata dai proprietari di immobili, ovvero dai titolari di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, sugli stessi; saranno escluse le prime abitazioni, ad eccezione di quelle ricadenti nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Dovrà quindi essere pagata per le seconde case e per gli immobili aventi destinazione d’uso diversa da quella residenziale e per le aree edificabili. Inoltre, poiché l’esenzione prima casa si applica ad una sola pertinenza per ciascuna categoria C/2, C/6 e C/7, dovrà essere pagata per le pertinenze che non rientrano in questo caso (ad esempio il secondo box auto, la seconda cantina, ecc.).

Il Comune di Villetta Barrea ha deliberato le seguenti aliquote e detrazioni IMU:

Abitazione principale e relative pertinenze                                                      5,5 per mille

Aree edificabili ed altri immobili diversi da abitazione principale e pertinenze 9,1 per mille

Immobili merce                                                                                                   1,5 per mille

Fabbricati rurali (categoria catastale D/10)                                                     0,0 per mille

Detrazione per l’abitazione principale e relative pertinenze € 200,00

Maggiorazione della detrazione di € 50 per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni (limite di applicazione il compimento del 26° anno di età) purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l'importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l'importo massimo di euro 400, da intendersi pertanto in aggiunta alla detrazione di base.

Per gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado, la base imponibile è ridotta del 50%, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante abbia, oltre all’immobile concesso in comodato, al massimo una sola abitazione dove risieda anagraficamente.

Per effetto della nuova normativa IMU, cessano le agevolazioni per i cittadini AIRE pensionati.

Le date di scadenza dei versamenti dell’I.M.U. per l’anno 2020 sono 16 giugno per l’acconto e 16 dicembre per il saldo.

E’ possibile pagare in un’unica soluzione entro il 16 giugno

Il pagamento può essere effettuato con modello F24 disponibile presso tutti gli istituti di credito ed uffici postali oppure può essere scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate all'indirizzo www.agenziaentrate.gov.it utilizzando i seguenti codici tributo

 DESCRIZIONE

 

CODICE

IMU - Aliquota ridotta per abitazione principale di Cat. A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, così come definite dall’art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011

3912

IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili

3916

IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati

3918

IMU - imposta municipale propria per i fabbricati di categoria D

3925

In sede di compilazione del modello F24 ordinario i suddetti codici tributo sono esposti nella "SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI" (nel modello F24 semplificato invece nello spazio "SEZIONE" indicare "E L" - Enti Locali) in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a debito versati". Il codice del Comune di Villetta Barrea è M041

Il pagamento deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è pari o inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.

Sul sito del Comune di Villetta Barrea: www.comune.villettabarrea.aq.it è disponibile il programma per il calcolo dell’imposta dovuta e la stampa del modello F24. L’Ufficio Tributi è disponibile per la compilazione del modello F24 su richiesta dell’interessato.

Info ai seguenti recapiti:

Ufficio Tributi Comunali

Responsabile – Angelo Di Domenico

RECAPITI

0864/89134 int.5 - cell. 3387851251 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.