Servizio Civile Universale - Scadenza domande 10 febbraio 2022

Con l’integrazione al Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari pubblicato il 14 dicembre 2021 si aggiungono altri 8.126 posti per programmi da realizzarsi in Italia e all’estero. Diventano dunque 64.331 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando, il termine di scadenza per la presentazione delle domande ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero è prorogato, per tutti i posti disponibili, alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura tra tutti quelli previsti dal Bando del 14 dicembre 2021 e oggi integrati con nuove opportunità.

Nella home page del sito www.politichegiovanili.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Guida alla presentazione della domanda.pdf)Guida alla presentazione della domanda.pdf786 kB
Scarica questo file (Manifesto VILLETTA BARREA.pdf)Manifesto VILLETTA BARREA.pdf712 kB